Gli Amici: una settimana fra musica e parole

La settimana degli “Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini” propone due appuntamenti di rilievo.

Il ciclo di concerti organizzato in collaborazione con la Giovine Orchestra Genovese, dopo il temporaneo trasloco, la passata settimana, al Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” (l’applaudito recital del duo flauto e pianoforte Giovanni Riva e Emanuele Piovesan) tornerà nella sua sede naturale, la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.

L’appuntamento, dunque, è per mercoledì prossimo 5 novembre (ore 17). Protagoniste due musiciste che il pubblico genovese ha avuto molteplici occasioni di ascoltare e applaudire. Si tratta della violinista Yesenia Vicentini che affianca da anni alla sua attività di solista quella in orchestra (primo violino nell’Orchestra Paganini) e quella nella musica da camera (Quartetto di Genova); e della pianista Clarissa Carafa, anche lei divisa fra impegni solistici e in formazioni cameristiche (in duo oltre che con la Vicentini, anche con la violinista Francesca Giordanino).

Il programma proposto è particolarmente interessante. Si aprirà con la Sonata op. 100 n.2 di Brahms per proseguire con la Sonata op. 105 n.1 di Schumann e concludere con la Sonata in la maggiore di Franck. Tre lavori fondamentali della letteratura per violino e pianoforte dell’Ottocento, pagine di sicuro fascino per il pubblico.

Sabato 8 novembre prossimo (Auditorium Montale, ore 16) secondo appuntamento, invece, con le conferenze illustrative legate alla stagione lirica che venerdì 14 novembre proporrà “Cavalleria rusticana” di Mascagni. Del capolavoro dell’illustre compositore livornese parlerà Roberto Iovino in una conversazione dal titolo “Cavalleria rusticana e la nuova stagione teatrale italiana”.