Ci sono termini abusati, ripetuti, inflazionati quali “storytelling”. Quante volte lo associamo alle politiche di marketing territoriale? Eppure a volte le immagini parlano da sole. Se poi vi si aggiungono racconti emozionali, a solleticare l’inconscio, non c’è altro da aggiungere. E’ un libro irripetibile quello di Fabio Accorrà con i testi di Elisabetta Rossi, con […]
Si è appena chiusa, con un tangibile successo, la stagione principale della Gog e già si parla della prossima. Venticinque concerti al Teatro Carlo Felice, dal 30 settembre di quest’anno al 29 maggio 2023. Grandi nomi in calendario, che promettono di non farci rimpiangere i concerti degli ultimi mesi: Maria João Pires, Grigory Sokolov, Les […]
Violinista di fama internazionale, Francesca Dego è un’artista eclettica: si divide egregiamente fra l’attività di solista e quella cameristica, è direttrice artistica del Gravedona Chamber Music Festival, nonché didatta, scrittrice e critica musicale. Il suo repertorio è molto ampio, ma Paganini vi occupa un posto privilegiato. Il suo CD registrato con il Cannone ha avuto […]
La GOG si è congedata ieri sera dal suo pubblico al Carlo Felice con un concerto alquanto originale incentrato su arie d’opera di Haendel e di Porpora. Protagonista, accompagnata dal formidabile complesso “Les Musiciens du Louvre” diretto dal violinista Pablo Gutièrrez Ruiz, Vivica Genaux, mezzosoprano di straordinario talento. Se Haendel è unanimemente considerato uno dei […]