Un bel concerto giovane per i 90 anni di Isoleri
Era il 1955 quando un ventenne, appena assunto in una banca genovese, sottoscrisse il suo primo abbonamento alla lirica, alla sinfonica e alla prosa. Quel ragazzo, da allora, ha rinnovato…
Era il 1955 quando un ventenne, appena assunto in una banca genovese, sottoscrisse il suo primo abbonamento alla lirica, alla sinfonica e alla prosa. Quel ragazzo, da allora, ha rinnovato…
Nella mitologia greca, Mentore era il figlio di Alcimo al quale Ulisse aveva affidato il figlio Telemaco prima di partire per la guerra di Troia. Il vocabolo mentore ha così…
Conto alla rovescia per la chiusura del Paganini Genova Festival che si concluderà domenica 7 luglio. Intanto grande successo e sala al completo (con parecchie persone in piedi o sistemate…
E’ in pieno svolgimento il Paganini Genova Festival che quest’anno è organizzato su commissione del Comune dagli Amici di Paganini e dal Carlo Felice. Otto giorni davvero densi di appuntamenti…
E’ stata presentata questo pomeriggio a Palazzo Tursi la nuova edizione del Paganini Genova Festival 2024. Alla conferenza stampa hanno partecipato la consigliera delegata in materia di organizzazione del Premio Paganini del…
Dal duo al trio al quartetto. I “Concerti-aperitivo” ideati al Teatro Sociale di Camogli dal direttore artistico e sovrintendente Giuseppe Acquaviva, hanno dedicato ampio spazio alla produzione cameristica di Johannes…
Genova “capitale” dei giovani archetti. Ieri sera (ore 20,30) all’Oratorio di San Filippo si è conclusa con un concerto dei partecipanti la masterclass tenuta da Francesca Dego nell’ambito del Paganini…
La stagione musicale della nostra Associazione iniziata ad ottobre, si è fermata il 20 dello stesso mese per l’acuirsi della pandemia. Finalmente lo scorso 20 maggio abbiamo potuto riprendere l’attività con…
L’appuntamento è fissato per sabato prossimo, giornata dei Rolli. Nella Parrocchia Gentilizia di San Luca (ore 18) si esibirà un gruppo strumentale guidato dal violoncellista Simone Cricenti e formato da…