La redazione
13 Marzo 2025
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane il volume Bibliografia Organaria Ligure (BOL) 1816-2024 comprendente Corsica, Principato di Monaco, Nizza e località limitrofe, Discografia. Il prezioso volume (112 pagine, ISBN 978-88-905775-4-3), curato dal musicologo Maurizio Tarrini (docente di astoria della musica ...
Roberto Iovino
9 Marzo 2025
Eleonora Rossi Drago, la mia madrina. Questo il titolo di un libro scritto dalla giornalista Francesca Camponero, edito da “Il filo d’Arianna” e che verrà presentato al Museo Biblioteca dell’Attore mercoledì prossimo alle ore 17,30. Con l’autrice ci sarà Marco ...
Roberto Iovino
1 Marzo 2025
Nella mitologia greca, Mentore era il figlio di Alcimo al quale Ulisse aveva affidato il figlio Telemaco prima di partire per la guerra di Troia. Il vocabolo mentore ha così assunto nel tempo il significato di consigliere, di precettore. Mentors ...
La redazione
28 Febbraio 2025
Il «Centro Paganini» e l’«Accademia Ligure di Scienze e Lettere» organizzano la presentazione del volume «I Teatri di Finale» di Flavio Menardi Noguera e Italo Vescovo, edito recentemente da Stefano Termanini. L’appuntamento è per mercoledì 5 marzo p.v., alle ore ...
Roberto Iovino
8 Febbraio 2025
In copisteria del Conte è il suggestivo titolo di un doppio CD recentemente edito e nato dalla iniziativa di Jacopo Ristori, violoncellista e compositore genovese. Il conte in questione è il Conte Federico Taccoli vissuto fra il 1727 e il ...
Paola Siragna
10 Dicembre 2024
Beethoven e il fumetto. Un binomio curioso ed impegnativo. Quasi un ossimoro e, per questo, imperdibile. Per molti anni, in Italia, il fumetto è stato visto come una forma d’arte destinata ai più giovani. Un modo per raccontare storie di ...
La redazione
22 Novembre 2024
Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 18, Al Chiostro di Via di Santa Maria al Castello 33, terzo appuntamento per Sapere x Agire, ciclo di percorsi di lettura condivisa e presentazioni di libri a cura de La Bottega Solidale di Genova inserito nelle attività ...
La redazione
19 Novembre 2024
È uscita per De Ferrari Editore Piccola biografia di periferie, la prima pubblicazione della giornalista Linda Miante. Composto da circa ottanta poesie, il ‘taccuino’ trascina il lettore in un viaggio perlopiù solitario attraverso le periferie, urbane, arcane e dell’anima. La ...
Roberto Iovino
18 Ottobre 2024
Pianista e compositore, Ferdinand Ries (1784 – 1838) è stato uno dei più illustri allievi di Beethoven. Pianista di notevoli doti si impose in una serie di tournée in giro per l’Europa. Al suo maestro rimase affezionato tutta la vita ...
Roberto Iovino
22 Maggio 2024
Nel panorama romantico tedesco ci sono autori per così dire “immediati” che, fatte salve le asperità tecniche, arrivano diretti agli ascoltatori; e ci sono però anche compositori che non si lasciano “scoprire” facilmente. Fra questi, Robert Schumann, certamente uno dei ...