Nicole Olivieri
5 Ottobre 2025
È alle porte il coaching di teatro aperto a tutti e condotto da Paola Bechis, che si intitola “Il metodo Feldenkrais e il lavoro dell’attore”. Il laboratorio inaugurerà, infatti, il prossimo weekend (11-12 ottobre) presso Arti’s in Via Palmaria 5 ...
Roberto Iovino
24 Settembre 2025
Si intitola “Un mare di musica… felice!” il nuovo progetto Education del Teatro Carlo Felice per l’anno scolastico 2025-2026. Un titolo evocativo per abbracciare l’intero percorso pensato per accompagnare le scuole di ogni ordine e grado alla scoperta del patrimonio operistico, sinfonico e coreutico, ...
La redazione
17 Settembre 2025
Sabato 20 settembre 2025, alle ore 17, nella magnifica cornice dell’Oratorio di Santa Caterina a Cervo, il Festival letterario “Cervo in blu d’inchiostro” ospiterà un evento speciale dedicato alla figura di Luciano Berio, in occasione del centenario della sua nascita. ...
La redazione
11 Settembre 2025
Riparte l’attività del Centro Paganini con varie iniziative previste fra settembre e novembre. Lunedì 15 settembre prossimo il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi (ore 18) ospiterà un incontro articolato in due parti. Gli Atti del Convegno Alla presenza dell’assessore ...
Roberto Iovino
13 Agosto 2025
Circa 120 allievi, nessun limite anagrafico, dai neonati alla terza età. Questi i dati essenziali della Scuola Musicale San Giorgio che da decenni opera a Cervo, ma soprattutto, ha un raggio d’azione che copre un ampio territorio da Laigueglia a ...
Nicole Olivieri
11 Luglio 2025
Grande inaugurazione ieri sera della 62ª edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo nella straordinaria cornice della piazzetta dei Corallini. Ad aprire il cartellone all’insegna della parola e della riflessione è stato il celebre psicoanalista Massimo Recalcati, ...
La redazione
2 Luglio 2025
Sarà “Don Giovanni” il titolo d’apertura della nuova stagione lirica del Carlo Felice. Un cartellone in parte ereditato dalla vecchia governance con qualche modifica apportata dal nuovo direttore artistico Federico Pupo e dal sovrintendente Michele Galli. Il capolavoro mozartiano sarà ...
Roberto Iovino
8 Maggio 2025
“Musica donata – sulle note di Don Porro e dei suoi contemporanei” è il titolo di una giornata di studi dedicata a Don Porro nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. L’appuntamento è per sabato pomeriggio (ore 15,30) nella Biblioteca Diocesana ...