“Musica donata – sulle note di Don Porro e dei suoi contemporanei” è il titolo di una giornata di studi dedicata a Don Porro nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. L’appuntamento è per sabato pomeriggio (ore 15,30) nella Biblioteca Diocesana (via Serra 6/c).
Compositore, didatta, direttore di coro, sacerdote, Luigi Porro ha costituito una presenza fondamentale nel tessuto culturale non solo cittadino.
E’ stato docente al “Paganini”, compositore raffinato, Maestro di Cappella in San Lorenzo, e soprattutto nume tutelare per oltre quarant’anni del “Coro Polifonico Januensis”, palestra per almeno tre generazioni di musicisti e musicofili, che ha avuto momenti di celebrità anche al di fuori dei confini nazionali, e che ha contagiato nell’amore per la musica e per il canto centinaia di musicisti.
La giornata di studi vedrà dunque diversi interventi tesi a ricordare la figura di Don Porro, ma anche a calarla nel contesto musicale. Dopo l’introduzione di Monsignor Gianluigi Ganabano, direttore Apostolato Liturgico interverranno padre Mauro De Gioia (Introduzione a Mab, dedicato a don Porro), Maurizio Tarrini (Nuove acquisizioni di manoscritti nella Biblioteca Luigi Porro), Antonio Delfino (Osservazioni su alcune Messe di Licinio Refice), Giancarlo Bertagna (L’arte degli organi in Liguria tra tradizione e rinnovamento), Fabrizio Fancello (Compositori liguri intorno a Don Porro). Alle parole si alterneranno anche esecuzioni musicali a cura del Coro Polifonico del Conservatorio diretto da Marco Simoncini. L’ingresso è libero.