Il diario di Anna Frank nella cantata di Leopoldo Gamberini
Agli inizi degli anni Cinquanta Leopoldo Gamberini, allora un giovane ancora diviso fra la medicina e la musica, ebbe occasione di leggere il diario di Anna Frank e ne rimase…
Agli inizi degli anni Cinquanta Leopoldo Gamberini, allora un giovane ancora diviso fra la medicina e la musica, ebbe occasione di leggere il diario di Anna Frank e ne rimase…
Aprirà i battenti alla Biblioteca Universitaria di Genova, in via Balbi 40, la mostra “I Madrigalisti di Genova” per indagare un arco temporale che va dal 1958 al 2007 e,…
https://youtu.be/-uqTuuTJ-as Un video segnalato dalla redazione del nostro giornale per riflettere sulla Giornata della Memoria. Come ben introduce la dirigente Prof. Marilena Montaquila "La legge 2011 del 2000 ha istituito…