Tra le rassegne musicali più interessanti del Ponente Ligure c’è sicuramente Bravo Jazz, manifestazione sanremese giunta quest’anno alla sua settima edizione. Anche questo evento, come tanti altri in un momento così critico per il mondo dello spettacolo, si presenterà in forma ridotta, ma solo per ciò che riguarda il numero, non certo la qualità dei concerti previsti.
<<Due sono le novità “temporanee” dell’edizione 2020 di Bravo Jazz – spiegano gli organizzatori Enzo Cioffi, dell’Associazione Fare Musica, ed Andrea De Martini, della Società Cooperativa Dem’Art – Innanzi tutto non avremo più quattro serate ma solo una, sabato 1° agosto, in cui si esibiranno due diverse formazioni. Inoltre, sempre per motivazioni legate alla necessità di contenere al massimo il rischio di contagio da Covid 19, gli eventi non si terranno più nell’anfiteatro di San Costanzo ma a Villa Ormond>>.
Nella prima parte della serata il pianista Fabio Giachino, tra i maggiori talenti emergenti della scena jazz italiana, con Davide Liberti al contrabbasso e Ruben Bellavia alla batteria, presenterà il suo ultimo album dal titolo “At The Edges of the Horizon”, realizzato per la prestigiosa etichetta Cam Jazz. La Band ha collezionato ultimamente premi e riconoscimenti in Italia ed all’estero, e quest’ultimo lavoro è stato recentemente definito dal critico scozzese Brian Morton “un’opera contemporanea di cui non si può fare a meno”.
La seconda parte della serata sarà dedicata agli esplosivi “Miki and the Red Rockets”, il cui repertorio comprende un po’ tutti i grandi protagonisti del Rock’n’Roll americano dei mitici anni ’50, da Elvis a Chuck Berry con qualche incursione nel Neo Rockabilly di artisti come Imelda May e gli Stray Cats. La versatile voce di Miki e la graffiante chitarra di Rebora, sorrette da una “robusta” e dinamica selezione ritmica, costituita dal “Papi” Malnati (contrabbassista di estrazione jazzistica e direttore musicale della band) e da Jhon, solido drummer della scena rock genovese, fanno del gruppo una ben oliata macchina da Rock’n’Roll attiva in tutto il nord Italia. Per la serata sanremese la band ligure sarà affiancata dal cantante, polistrumentista ed arrangiatore Filippo Cuomo Ulloa.
<<Vi attendiamo numerosi sabato 1 agosto 2020 Villa Ormond a Sanremo con inizio dello spettacolo alle ore 21.30 – concludono gli organizzatori – e vi ricordiamo che l’ingresso sarà gratuito con obbligo di prenotazione online (www.sanremo2020.eventbrite.it). Per ulteriori informazioni potete contattare sanremo2020@nidodiragno.it, +39 393 8753637>>. La serata è finanziata dal Comune di Sanremo, Città della Musica, Assessorato Turismo e Manifestazioni.