Un pianoforte al centro della sala circondato dalla delicata luce gialla di innumerevoli candele e tutto intorno buio: è questa l’atmosfera che ha accolto il pubblico, ieri sera, in una bellissima sala affrescata del Palazzo della Meridiana in occasione di Candlelight, evento organizzato da Fever Original Event.
Questo format, di recente diffusione, rappresenta un’esperienza musicale unica in grado di coinvolgere in un percorso multisensoriale i presenti e prevede l’esecuzione di musica dal vivo a lume di candela all’interno di location suggestive. Le serate, delle quali è protagonista il giovane pianista Federico Manca (diplomatosi con il massimo dei voti, la lode e menzione speciale al Conservatorio “Niccolò Paganini”), stanno richiamando un folto numero di persone, molte delle quali nuove a concerti classici. E anche ieri sera c’è stato il pienone, con i biglietti che sono andati rapidamente sold-out.
L’effetto suggestivo della location è stato sicuramente amplificato dall’esecuzione delle musiche di Ennio Morricone, che hanno fatto da colonna sonora a grandi film italiani e internazionali: da La Leggenda del Pianista sull’Oceano a Nuovo Cinema Paradiso, da The Mission a C’era una volta il West. Il concerto si è poi concluso con un omaggio a Ludovico Einaudi con l’esecuzione di Nuvole Bianche.
Federico Manca, pianista di solida tecnica e intelligenza interpretativa, ha accompagnato con estrema bravura e raffinatezza il pubblico all’interno di un percorso in grado di far rivivere le emozioni delle celebri pellicole. Il pianista ha inoltre interagito piacevolmente con i presenti raccontando via via i medley che avrebbe poi eseguito con gli opportuni riferimenti cinematografici.
Numerosi applausi e pubblico soddisfatto di poter effettuare nell’ultima parte del concerto foto e video. E sono proprio gli organizzatori e lo stesso Manca a promuovere la condivisione sui social, canale che viene utilizzato dagli stessi proprio come fondamentale strumento di promozione degli eventi.
Lo spettacolo verrà replicato il 9 giugno con doppio turno, alle ore 20.30 e alle ore 22.30.