Dario Bonuccelli

Collaboratore

Dario Bonuccelli

Dario Bonuccelli si forma con Luciano Lanfranchi. Si diploma in pianoforte nel 2004, presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, col massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Si perfeziona con Franco Scala, Bruno Canino, Andrea Lucchesini, Pietro De Maria (Accademia di musica di Pinerolo e Scuola di musica di Fiesole) e Marco Vincenzi, con il quale consegue il Biennio specialistico con la votazione di 110, lode e menzione speciale. E’ diplomato anche in composizione e molti suoi lavori sono stati eseguiti in pubblico.

Presente in moltissimi concorsi nazionali ed internazionali, raccoglie quarantadue primi premi, di cui venticinque assoluti, numerose borse di studio e riconoscimenti speciali. Ha tenuto centinaia di concerti, come solista, solista con orchestra e in varie formazioni da camera, in 15 Paesi europei e Giappone, suonando in sale prestigiose (come il Teatro Bibiena di Mantova, la Wigmore Hall di Londra, il Palazzo Reale di Stoccolma, il Teatro Caio Melisso per il Festival di Spoleto, il Teatro Comunale di Firenze per il Maggio Musicale, il Kashihara Theatre di Osaka, la Sala Verdi e l’Università Bocconi a Milano, la Stadthalle di Bayreuth nell’ambito del Festival Wagner, il Cabaret Voltaire a Zurigo, Villa d’Este a Tivoli…).

Nel 2013 ha registrato l’integrale pianistica di Richard Wagner, in 2 CD, per l’etichetta Dynamic, e nel 2014, in occasione dei 150 anni dalla nascita di Richard Strauss, ha intrapreso il progetto, sempre con Dynamic, di registrare anche di questo compositore l’integrale per pianoforte. Ha al suo attivo registrazioni anche per Stradivarius e Tactus; per quest’ultima ha pubblicato nel 2019 un cofanetto di 3 CD con musiche di Giovanni Rinaldi (prime registrazioni assolute).

Dario Bonuccelli, contemporaneamente agli studi musicali, ha conseguito nel 2007 la laurea specialistica in Lettere Moderne presso l’Università di Genova con la votazione di 110 e lode.