Lana Gasparyan
Collaboratrice

Lana Gasparyan, nata a Erevan (Armenia) in una famiglia di artisti (affermata pittrice la madre, artista di teatro il padre), ha iniziato la sua formazione musicale giovanissima: il suo debutto musicale avvenne all’età di 9 anni, vincendo il I° premio nel concorso regionale per giovani talenti.
Nel 2003 ha conseguito il Diploma di Violino presso la scuola musicale per giovani talenti a Vologda (Russia), e all’età di 19 anni ha ottenuto il Diploma presso la prestigiosa The Gnesins Accademy di Mosca, specializzandosi con Viacheslav Igolinskij. A luglio 2013 ha ottenuto il Diploma di Laurea con 110 e lode presso il Conservatorio Paganini di Genova. Ha frequentato diversi corsi di specializzazione e masterclass, tenuti da musicisti di livello internazionale, quali Bin Huang (vincitrice del premio Paganini), Alexander Sitkovetsky e Yuri Zhislin (professore del Royal College of music in Londra), Michael Frischenschlager (presidente del The International Fritz Kreisler Violin Competition). Ha partecipato alla masterclass di musica contemporanea tenuta da Orm Finnendal, alla masterclass in musica da camera con il Quartetto di Cremona, e nel periodo 1996 – 2006 ha fatto parte della Fondazione Vladimir Spivakov, ricevendo nel 2004 da essa in dono un violino per il grande talento dimostrato.
Durante gli anni di studio ha vinto molti concorsi. È stata vincitrice nel 2001 del Concorso Internazionale “Gavrilin” (Russia) e ha ottenuto nel 1998 il primo premio al Concorso Nazionale (Vladimir, Russia) come solista d’ensemble; nel 2007 ha partecipato al programma televisivo della TV di stato ORT (Russia) “Il più intelligente”, vincendo il titolo di “violinista più colta”. Nel periodo 1997 – 2003 è stata vincitrice di numerosi concorsi regionali e interregionali per giovani violinisti in Russia. Ha collaborato con numerose Orchestre in concerti e tournee come violinista solista o di fila .