“Un ballo in maschera”, applausi al Carlo Felice
Fra le opere che Verdi compose dopo Traviata (1853) e prima di Aida (1871), nel periodo, dunque, coincidente con la sua straordinaria “terza fase” creativa, Un ballo in maschera, proposto…
Fra le opere che Verdi compose dopo Traviata (1853) e prima di Aida (1871), nel periodo, dunque, coincidente con la sua straordinaria “terza fase” creativa, Un ballo in maschera, proposto…
Dopo il raro Berlioz di Beatrice et Bénédict il Carlo Felice è tornato al grande repertorio proponendo, ieri sera, Cenerentola di Rossini e facendo il pieno di pubblico. Questa è…
“Quello che mi ha colpito maggiormente è la ricchezza di stimoli e di insegnamenti in cui noi cantanti siamo immersi”. Lo sostiene Giulia Filippi, allieva della nuova Accademia di perfezionamento…
Dopo tanti mesi di silenzio e chiusura il Teatro Carlo Felice riapre, e lo fa dando speranza al futuro di molti ragazzi,con l’inaugurazione dell’Accademia di alto perfezionamento e inserimento professionale…
E’ nata nei giorni scorsi al Carlo Felice l’Accademia di Perfezionamento Vocale. Il progetto, va detto, di per sé non sarebbe nuovo. Già in passato il teatro genovese ha dato…