“Teatralità dell’Arte”: tre appuntamenti targati Maifredi e Minella
I luoghi che diventano arte, teatro della vita e delle emozioni. Il male che froda la bellezza e arriva all’apice dell’inganno creando un falso. E poi una fabbrica della memoria…
I luoghi che diventano arte, teatro della vita e delle emozioni. Il male che froda la bellezza e arriva all’apice dell’inganno creando un falso. E poi una fabbrica della memoria…
Una delle migliori qualità di Davide Livermore, nella sua veste di direttore di teatro, è quella di essere un trascinatore, un artista “vivo”, capace dunque di dare un impulso forte…
“Smisuratamente, pazzamente Pasolini”, nato da un’idea di Massimo Minella e Sergio Maifredi e frutto della collaborazione fra l’Università di Genova, la Fondazione Ansaldo e il Teatro Pubblico Ligure, è un progetto che si sviluppa in quattro…
L’altro giorno in piazza De Ferrari un folto gruppo di attori, ballerini, cantanti, tecnici dello spettacolo ha inscenato una manifestazione pacifica, un girotondo intorno alla fontana. Niente sopra le righe,…
Scatta dal 16 settembre al 15 ottobre la 13esima edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione” intitolata "La peste, da Omero al Covid", progetto del Teatro Pubblico Ligure, ideato e diretto da Sergio Maifredi…