Roberto Iovino
21 Marzo 2025
Meraviglioso Paganini è il titolo dello spettacolo che ieri sera nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi (totalmente esaurito con spettatori in piedi) ha chiuso la prima parte della rassegna Gems à la Paganini organizzata dagli “Amici di Paganini”. Protagonisti ...
Silvana Zanovello
21 Marzo 2025
Teatro a una resa dei conti. “To rave”, tappa del progetto “L’età del fuoco” che il teatro Nazionale di Genova dedica agli adolescenti , va oltre l’azzardo che si coglie in prima battuta (mettersi in gioco con gli spettatori più ...
Silvana Zanovello
20 Febbraio 2025
Un concerto stregato ritesse il mito di Cassandra, profetessa condannata a non essere creduta per l’eternità, dalle mura di Micene, dove approda schiava di Agamennone dopo la distruzione di Troia, a un universo contemporaneo costellato di altri abbagli. Elisabetta Pozzi, ...
Giulia Cassini
25 Gennaio 2025
Conto alla rovescia per un imperdibile spettacolo di Teatro Danza che, tra tradizione e innovazione, riesce a traghettare lo spettatore in un caleidoscopio di emozioni, di stati, di dimensioni artistiche in cui si inanellano frammenti di vita del passato e ...
Roberto Iovino
24 Gennaio 2025
Nella storia di Genova gli anni Settanta del secolo scorso sono stati caratterizzati da tensioni e contraddizioni. La città era ben diversa da quella di oggi e viveva contraddizioni sociali, politiche e culturali molto forti. Nel 1974 era stato rapito ...
Silvana Zanovello
23 Gennaio 2025
L’alleluja intonato dal pubblico con speranza e pudore alla fine del “ Romanzo della Bibbia”, viaggio iniziatico alla ricerca del “Dio dei nostri padri” che vede Aldo Cazzullo e Moni Ovadia in scena al Modena di Genova fino giovedì 24 ...
Roberto Iovino
22 Gennaio 2025
E’ un dio Apollo crudele e vendicativo quello che si accanisce contro Edipo Re nella omonima tragedia di Sofocle. La maledizione degli dei può colpire chiunque, anche un re amato e rispettato dal proprio popolo. Al centro della tragedia c’è ...
Roberto Iovino
15 Gennaio 2025
Una trentina d’anni fa il Conservatorio “Niccolò Paganini” e la Scuola di Recitazione dello Stabile realizzarono un progetto particolarmente interessante sul piano educativo. Sotto l’attenta regia dell’indimenticata Anna Laura Messeri, misero in scena La folle giornata, una rilettura delle Nozze ...
Silvana Zanovello
18 Dicembre 2024
Un giallo che fece rabbrividire la Parigi di Luigi XV , la morte per veleno inflitta alla più famosa attrice della Comédie Francaise da una rivale in amore, dà il titolo a un’imperdibile pièce che Elisabetta Pozzi ha allestito con ...
Silvana Zanovello
5 Dicembre 2024
Oggi si può parlare di “maschicidio”? A teatro sì: la parola, buttata nell’agone di molte discussioni sui generi con il corredo di mille polemiche, è la battuta provocatoria che coagula i dubbi, l’ironia, il sarcasmo di Un caso da manuale, ...