Roberto Iovino
20 Marzo 2023
E’ giusto condannare Oreste, reo confesso di aver ucciso la madre per vendicare l’assassinio del padre da parte della stessa madre? Le Erinni, assetate di vendetta lo vogliono colpevole, Apollo lo difende. E per dirimere la contesa, Atena convoca un ...
Roberto Iovino
15 Marzo 2023
In un’epoca di vacche magre, con molti teatri ancora in crisi dopo la chiusura per pandemia, il Teatro Nazionale di Genova va controcorrente e vara un progetto colossale per importanza culturale, per impegno realizzativo, per il numero delle maestranze tecniche ...
Cristina Iovino
11 Marzo 2023
Dopo il tutto esaurito registrato a dicembre scorso, anche ieri sera il Politeama Genovese è stato preso d’assalto per il nuovo spettacolo portato in scena dai Pirati dei Caruggi dal titolo Con calma e per piacere. Il gruppo formato da ...
Roberto Iovino
8 Marzo 2023
Le orazioni funebri sono un esercizio letterario più o meno ripetitivo. Che sia un’autorità politica a pronunciarla o un parente stretto, del defunto si trasmette sempre un’immagine distorta, non solo perché vista da altri, ma anche perché di maniera, di ...
Roberto Iovino
22 Febbraio 2023
La ripetitività di una esistenza (la colazione con i cornflakes, il pane fritto, la lettura del giornale, la preparazione del the, la spesa) e poi l’arrivo di due ospiti misteriosi che fanno saltare l’apparente equilibrio, riottenuto, forse, solo alla loro ...
Roberto Iovino
16 Febbraio 2023
Ha impiegato tre anni ad approdare sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa, ma ieri, finalmente, Claudio Bisio ha potuto recitare finalmente La mia vita raccontata male. Lo spettacolo, liberamente tratto dal regista Giorgio Gallione dalla narrativa di Francesco Piccolo, prodotto ...
Roberto Iovino
10 Febbraio 2023
Da anni ormai, la compagnia  berlinese Familie Floz offre con le sue straordinarie maschere al Teatro della Tosse  splendide performances in un continuo gioco fra ironia e malinconia, con soluzioni ogni volta diverse e spesso spiazzanti. Ieri sera un folto ...