GOG – Si riparte da Ughi

Sarà Uto Ughi ad aprire il 17 gennaio al Carlo Felice la seconda parte della stagione concertistica della Giovine Orchestra Genovese. Come è noto l’emergenza COVID ha consigliato molte istituzioni concertistiche e diversi teatri a dividere la propria consueta stagione in due tranche per evitare problemi di abbonamenti e di organizzazione delle platee. La seconda parte del cartellone della GOG, dunque, partirà da gennaio per concludersi in maggio con quindici appuntamenti, diversi dei quali recuperano concerti saltati nelle due precedenti stagioni causa lockdown.

“Riprenderemo il tradizionale sistema degli abbonamenti – ha dichiarato il presidente Nicola Costa – L’attuale emergenza ci costringe ad ottemperare a tutte le regole di sicurezza, come il greenpass e la mascherina. E proprio per aumentare ulteriormente il livello di protezione alle insidie del Covid, continueremo, come già fatto nella prima parte della stagione, ad assegnare i posti in modo alternato lasciando un posto vuoto a fianco di ogni posto occupato, senza trascurare specifiche esigenze individuali”.

Uto Ughi, amatissimo dal pubblico genovese, in duo con il pianista Michail Lifits, proporrà la Sonata di Franck e la Sonata op. 108 di Brahms.

Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia

 

Accanto a Ughi ci saranno giovani talenti di livello internazionale: “Citiamo – ha detto il direttore artistico Pietro Borgonovo – il violinistya Giuseppe Gibboni (vincitore dell’ultimo Premio Paganini) e la chitarrista Carlotta Dalia, il violoncellista Zlatomir Fung accompagnato dla pianista Mao Fujita, vincitore  del XVI International Cajkovskij Competitiom, il gruppo Trombone Unit Hannobver, il Vision String Quaregt, formato da quattro straordinari musicisti votati alla diffusione del repertorio unito all’estrosa capacità di invenzione e improvvisazione”. Infine, i gruppi, da The Tallis Scolars a Les Musiciens du Louvre che chiuderanno il cartellone  il 23 maggio con la cantante Vivica Genaux impegnata in pagine di Porpora e Haendel.

La cantante Vivica Genaux

Qui di seguito il cartellone completo.

lunedì 17 gennaio

Uto Ughi violino, Michail Lifits pianoforte

Musiche di Franck e Brahms

lunedì 24 gennaio

Nelson Goerner pianoforte

Musiche di Debussym, Faurè, Albeniz, Schumann

lunedì 31 gennaio

Vision String Quartet

Musiche di Webern e Dvorak

lunedì 7 febbraio

Arkadi Volodos

lunedì 21 febbraio

Belcea Quartet

lunedì 28 febbraio

Lucio Perotti pianoforte, Fabio Bagnoli oboe, Gianluca Sulli clarinetto, Daniele Orlando violino, Margherita Di Giovanni viola,        Alessandro Schillaci contrabbasso

Musiche di Schoenberg, Skalkottas, Bartòk, Rzewski, Prokof’ev

lunedì 7 marzo

Giuseppe Gibboni violino, Carlotta Dalia chitarra

lunedì 21 marzo

Quintetto d’archi Bartholdy

Musiche di Bruckner, Mozart

domenica 27 marzo

Tromboni Unit Hannover

lunedì 4 aprile           

Jin Ju pianoforte, Gabriele Pieranunzi violino, Philharmonia Chamber Players

Musiche di Stravinskij, Honegger, Prokof’ev, Britten, Chausson

lunedì 11 aprile                                

The Tallis Scholars, Peter Phillips direttore

lunedì 2 maggio                               

Benedetto Lupo, pianoforte 

Musiche di Skrjabin, Rachmaninov

lunedì 9 maggio                               

Trio Wanderer                                              

Musiche ndi Schumann, Boulangher, Saint-Saens

lunedì 16 maggio

Zlatomir Fung violoncello, Mao Fujita pianoforte

Musioche di Shaporin, Ornstein, Glazunov, Rachmaninov

lunedì 23 maggio

Les Musiciens du Louvre, Thibault Noally direzione musicale

Vivica Genaux mezzosoprano

Musiche di Porpora, Haendel