Claudia Vento, l’amore per la musica
“E’ stata una bellissima esperienza, anche se il brano era molto complesso sia sul piano tecnico che sotto il profilo interpretativo. Ma lavorare con Raffaele Cecconi, Pietro Borgonovo e l’Orchestra…
“E’ stata una bellissima esperienza, anche se il brano era molto complesso sia sul piano tecnico che sotto il profilo interpretativo. Ma lavorare con Raffaele Cecconi, Pietro Borgonovo e l’Orchestra…
Ieri sera, nella suggestiva cornice della Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, ha avuto luogo il primo appuntamento del ciclo di concerti organizzato dalla GOG – Giovine Orchestra Genovese…
GENOVA. L'appuntamento di lunedì 25 marzo della Gog si è aperto con il ricordo del Maestro e direttore artistico Pietro Borgonovo su Maurizio Pollini, con tanta commozione e un sentito…
L’influenza e i malanni di stagione non risparmiano gli artisti, naturalmente. A nessuna latitudine e senza alcun riguardo per l’età. Così domenica mattina Nicola Costa e Pietro Borgonovo, rispettivamente presidente…
“La musica forse diventerà la sua (di Felix) professione, mentre per te può e deve essere solo un ornamento”. Così nel 1820 il banchiere Abraham Mendelssohn cercava di stroncare le…
La stagione artistica che sta per aprirsi sembra contrassegnata da una progettualità a più ampio respiro da parte di tutti i teatri. Obbiettivo centrale la riconquista di un pubblico che…
Sarà Uto Ughi ad aprire il 17 gennaio al Carlo Felice la seconda parte della stagione concertistica della Giovine Orchestra Genovese. Come è noto l’emergenza COVID ha consigliato molte istituzioni…
La 56° edizione del Premio Paganini si prepara al gran finale. Sabato e domenica (ore 15) il Carlo Felice ospiterà le prove conclusive che impegneranno l’Orchestra del teatro affidata alla…
Genova “capitale” dei giovani archetti. Ieri sera (ore 20,30) all’Oratorio di San Filippo si è conclusa con un concerto dei partecipanti la masterclass tenuta da Francesca Dego nell’ambito del Paganini…
Nato nel 1947, allievo di Manzoni, Adriano Guarnieri è uno dei grandi protagonisti della produzione contemporanea italiana. Partito da posizioni strutturaliste, si è successivamente orientato verso una personale ricerca neoformale…