Premio Paganini: vince Simon Zhu
Si chiama Simon Zhu, ha 22 anni, è tedesco di origini orientali. E’ il nuovo vincitore del Premio Paganini, il terzo proveniente dalla Germania dopo il trionfo, trent’anni fa, di…
Si chiama Simon Zhu, ha 22 anni, è tedesco di origini orientali. E’ il nuovo vincitore del Premio Paganini, il terzo proveniente dalla Germania dopo il trionfo, trent’anni fa, di…
Premio Paganini, ieri, oggi, domani. Il prestigioso concorso violinistico dedicato al grande artista Genovese è al centro di un ambizioso progetto di rilancio da parte del Comune. Sia chiaro. Il…
Dopo due anni a trazione ridotta con l’incubo chiusure e l’impossibilità di gestire una vera e propria campagna abbonamenti, il Carlo Felice ha presentato questo pomeriggio la stagione del rilancio…
Sarà un contenitore di eventi che a partire dall’estate si protrarrà per tutto il 2022 e oltre: Lento – Cervo borgo di cultura sostenibile è il progetto nel segno del…
Genova, città di teatri, si arricchisce di un nuovo palcoscenico. Domani sera, alle 20,30, a Sestri ponente (via Mario Boeddu) sarà inaugurato il Teatro Akropolis, alla presenza dei direttori artistici…
Un tempo si parlava di “bombe intelligenti”, capaci cioè di centrare particolari obbiettivi risparmiando vittime innocenti. In realtà l’intelligenza non è delle bombe, ma di chi le manovra. E la…
Sarà Uto Ughi ad aprire il 17 gennaio al Carlo Felice la seconda parte della stagione concertistica della Giovine Orchestra Genovese. Come è noto l’emergenza COVID ha consigliato molte istituzioni…
Dopo il Nobel per la fisica a Giorgio Parisi, dopo una serie di belle e inimmaginabili vittorie in campo sportivo (la nazionale di Mancini, le pallavoliste, le tante medaglie alle…
Per il concerto inaugurale del “Paganini Genova Festival 2020”, ieri sera, sul palco del Teatro della Gioventù (Sala Govi) sono saliti due giovani talenti d’eccezione, il violinista diciannovenne Giuseppe Gibboni…