Al via l’Officina della Musica, percorso creativo gratuito per ragazzi e adulti

Genova si ripensa e resta intonata ai ritmi e ai pensieri di Faber. Lo fa da tempo con le attività di viadelcampo29rosso e con il mondo in generale delle Istituzioni, delle Associazioni e dei Festival musicali o culturali oltre che tramite personalità illuminate.

Anche questa volta si tratta di un progetto ad alto tasso di inclusività che si chiama “Officina  della Musica”, gratuito, con cui si dà vita a un percorso creativo articolato per ragazzi e adulti che favorisce conoscenza e  pratica cantautorale rivitalizzando, al contempo, la città vecchia.

E’ stato presentato nei giorni scorsi dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che vede come partner Suq Genova Festival e Teatro, Defence for Children e Associazione Via del Campo e Caruggi nell’ambito del bando “Partecipazione al Centro” promosso dalla Compagnia San Paolo.

Il primo appuntamento si terrà mercoledì 18 settembre alle 17 con la passeggiata didattica inaugurale di viadelcampo29rosso.

Le attività, come spiegano gli organizzatori, comprenderanno corsi di chitarra, ukulele, scrittura dei testi, tecniche di staging e formazione base per tecnico del suono rafforzando il senso di comunità, in particolare dei ragazzi (ma non solo) fino a 25 anni che abitano il Centro Storico. Gli spazi che ospiteranno le attività si trovano nel Sestiere di Prè, tutte le info e iscrizioni all’indirizzo e mail vdc29rosso@solidarietaelavoro.it  e al telefono 0102474064