Lunedì prossimo, alle ore 16, la Scala ospiterà la prima assoluta di due racconti musicali scritti dal compositore genovese Andrea Basevi su testi dello scrittore israeliano David Grossman: “Itamar cacciatore di sogni” e “Itamar incontra una lepre”. Lo stesso Grossman presenzierà allo spettacolo e sarà poi cloinvolto in una intervista sul palco”.
“E’ stata – spiega Basevi – una commissione del Quintetto di ottoni della Scala partita prima della pandemia. Lo scrittore israeliano David Grossman è stato felicissimo di darmi il permesso di musicare due dei suoi racconti per bambini. Soino grato a Grossman per avermi dato l’autorizzazione a musicare i suoi testi e ringrazio anche la Mondadori che lo ha invitato perché ci teneva in modo speciale”.
Le due operine o racconti musicali sono per voce recitante, voci bianche e quintetto di ottoni.
Direttore sarà Francesco Muraca. Il Quintetto è formato da Giovanni Emanuele Urso (corno), Francesco Tamiati e Marco Toro (trombe), Daniele Morandini (trombone), Javier Castaño Medina (tuba). Voce recitante sarà Mario Campa mentre il quintetto di voci bianche è composto da Maya Caiazza, Valentina Diaz, Anastasia Fazio, Giorgia Iaboni e Cecilia Menegatti.
“Il problema principale nella composizione – spiega Basevi – è stato mantenere il giusto equilibrio fra le cinque bravissime cantanti e gli ottoni. La musica è sempre presente, mentre parti cantate si avvicendano a parti recitate. Nessuna variante è stata da me fatta sul testo originale”.
Basevi, per anni docente al Conservatorio “Paganini” lavora da molto tempo soprattutto nel campo della produzione musicale per i giovani; lunga la sua collaborazione con Roberto Piumini.