Ci sono luoghi che ti ricordano delle manifestazioni particolari. Bordighera, ad esempio, rima alla mezza estate con il sogno del cantautorato per eccellenza, cioè una rassegna per nulla commerciale, ma di grande qualità come ‘Aspettando Godot’, che colora tre serate fra il 5 e il 7 agosto d’Autore e d’Amore ai Giardini Lowe. Eccellenza capace di attirare folle di appassionati e che torna alla ribalta con le premesse fondamentali per il tutto esaurito, altro che musica di nicchia. Quest’anno il calore del pubblico sarà ancora più importante perchè l’associazione ha scommesso molto sulla manifestazione, con notevoli costi. Sicuramente c’è voglia di cantautorato e kermesse come questa a Ponente o il Bindi a Levante ben ne incarnano i principi.
Sul palco si alterneranno grandi artisti come il Banco del Mutuo Soccorso, Eugenio Finardi, Ginevra Di Marco, Eugenio Bennato e Paolo Capodacqua.
La Rassegna ‘d’Autore e d’Amore’ è organizzata e realizzata dal dall’associazione ‘Aspettando Godot’ (titolare del Marchio e Copyright della Manifestazione) con il sostegno del Comune di
Bordighera e il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Imperia.
Questa 5 edizione della Rassegna “d’Autore e d’Amore” accenderà i riflettori Venerdì 5 Agosto con la consueta serata dedicata allo Storico progressive. L’inizio è davvero ad “alta frequenza emozionale”, con il Concerto della più che leggendaria Prog-Band Banco Del Mutuo Soccorso. In apertura di serata le esibizioni di Angelo Delfino e Valentina Pira, accompagnata alla chitarra da Davide Torriglia.
Sabato 6 Agosto: assisteremo al grande ritorno di Eugenio Finardi in Concerto a Bordighera, accompagnato da Giovanni Maggiore (Giuvazza) alle chitarre e Paolo Gambino (tastiere).
Autentico cantautore di culto, capace di svelare la verità dietro ogni forma di rappresentazione artistica attraverso il racconto sincero, intimo e sfacciato nello stesso tempo, delle emozioni di un’intera generazione. Nella stessa serata anche lo Special Guest di Paolo Capodacqua che proporrà alcuni brani del grande cantautore bolognese Claudio Lolli (di cui è stato l’inseparabile chitarrista per moltissimi anni) e alcune canzoni del suo recente disco ‘Ferite e Feritoie’. Opening Act Noma, vincitrice nel 2017 del premio Coreali, promosso dalla Regione Liguria. Sarà accompagnata
dal chitarrista Claudio Cinquegrana.
Domenica 7 Agosto: Eugenio Bennato, di diritto tra i “mostri sacri” della Storica Canzone d’Autore Italiana.. E’ considerato tra i più importanti autori ed interpreti della cultura e sonorità musicali mediterranee. Bennato sarà accompagnato da una Band di grandi musicisti, per proporre il suo Folk-Rock arrembante e poetico nello stesso tempo. Il titolo del Concerto è “W chi non conta niente”. Sarà preceduto su palco da Ginevra Di Marco, grande Cantautrice in netta ascesa di attenzione da parte di critica e pubblico, già vincitrice della Targa Tenco 2017 nella categoria ‘Interpreti’. Presenterà un Concerto dedicato a Luigi Tenco dal titolo “Quello che conta.. In apertura uno tra i più importanti artisti di strada italiani, Davide Laura e il suo inseparabile violino. La manifestazione sarà presentata da Mauro Selis e Giulia Cassini.
Maggiori dettagli e prevendite biglietti sul sito dell’associazione
organizzatrice www.aspettandogodot.it
Prevendita biglietti a Bordighera:
Mondadori Bookstore Via Vittorio Emanuele 252 Tel 0184 268249
IAT – Ufficio Turismo – Via Vittorio Emanuele 172 – Tel 0184 262882