Fuori Formato, dentro la danza. Quattro giorni dedicati alla danza contemporanea a Genova

Iniziata la decima edizione di “FuoriFormato”, rassegna di spettacoli, performance e videodanza  che si sta svolgendo da oggi  1 luglio sino al 4 a Palazzo Ducale e Villa Durazzo Bombrini. Il festival internazionale è dedicato alla sperimentazione dei nuovi linguaggi e delle forme espressive della danza contemporanea propone danza live e videodanza con protagonisti artisti nazionali e internazionali selezionati attraverso un bando. La programmazione è arricchita da incontri ed eventi speciali.

Prima della prima, martedì 1° luglio il Teatrino di Palazzo Ducale ha ospitato la giornata di studi “La danza a Genova: radici storiche e scenari del presente” momento di incontro tra studiosi e operatori per mappare la danza teatrale genovese. La giornata, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, è stata un confronto sul ruolo della danza nella produzione culturale cittadina, tra sfide organizzative, relazione con il pubblico e potenzialità comunicative e formative legate all’arte del movimento.

Dalla sera del 1° luglio e per tutta la durata della manifestazione si alterneranno spettacoli e proiezioni video alternandosi tra il porticato di Palazzo Ducale (1 e 4 luglio) e Villa Bombrini (2 e 3 luglio). In tutto saranno proiettati 29 film per le tre sezioni di videodanza, le opere provengono da Italia, Francia, Austria, Germania, Regno Unito, Belgio, Olanda, Corea del Sud, Singapore, Canada, Estonia, Svezia, Portogallo e Stati Uniti. Per la danza live in programma nove spettacoli provenienti da Italia, Belgio, Ucraina, Francia, Portogallo, Norvegia e Germania.

La sezione di danza live è curata da Teatro Akropolis e Rete Danzacontempoligure, le sezioni di videodanza sono curate da Augenblick.

Il festival è organizzato dal Comune di Genova; tutti gli eventi sono gratuiti, è consigliata la prenotazione tramite il sito www.fuoriformatofestival.it (compilare il form di prenotazione) oppure inviando un WhatsApp al numero 329.1639577.