Carlo Felice: la sacralità fra Liszt, Filidei e Messiaen
Il mese di dicembre si è inaugurato al Teatro Carlo Felice, venerdì sera, con un concerto dal titolo Dialoghi dedicato al tema della sacralità e affidato alla bacchetta di Leonhard Garms,…
Il mese di dicembre si è inaugurato al Teatro Carlo Felice, venerdì sera, con un concerto dal titolo Dialoghi dedicato al tema della sacralità e affidato alla bacchetta di Leonhard Garms,…
Fra la fine degli anni Novanta e l’inizio del nuovo millennio, in una fase abbastanza serena per il Carlo Felice, il palcoscenico genovese avviò la “scoperta” di Britten del quale…
Il Teatro dell’Arca, nel carcere di Marassi, ha ospitato ieri sera, l’ultimo appuntamento della stagione di concerti organizzata da Matteo Manzitti con l’Eutopia Ensemble. Un finale all’insegna della ricerca estrema…
Due conferenze stampa del Carlo Felice in pochi giorni, per fare il punto sulla intensa attività del Teatro genovese e annunciare una serie di importanti novità. La “campagna acquisti” Nell’incontro…
Nel pomeriggio di ieri il Salone da Ballo di Palazzo Reale è risuonato delle note e delle intenzioni artistiche di Giulia Zaniboni, giovane cantante dedita alla musica contemporanea divenuta una…
Sono in corso al Carlo Felice le repliche dei “Pagliacci” in accoppiata con “Sull’essere angeli” di Francesco Filidei. Marco Pescetto ha intervistato la protagonista femminile dell’opera di Leoncavallo, Serena Gamberoni.…
La storia dell’opera nel Novecento è ricca di litigi fra direttori e registi sul primato nelle scelte interpretative di uno spettacolo. Forse il più famoso duello si registrò nel 1974…
GENOVA - Il prossimo 8 ottobre il Teatro Carlo Felice manderà in scena un dittico che, nel merito della "formula" è del tutto innovativo: infatti l'opera Pagliacci di Ruggiero Leoncavallo…
Un po’ in sordina, senza il richiamo di una conferenza stampa (forse per una indisposizione che ha colpito il sovrintendente Claudio Orazi al quale auguriamo una pronta guarigione) il Carlo…