Giulia Cassini
10 Febbraio 2023
E’ soprano in pectore, mamma felice di Leonardo di 4 anni e una icona di successo per tutti, non solo per gli appassionati della musica. Sarà per la grande preparazione e tecnica unita a doti interpretative non comuni, per la ...
La redazione
5 Luglio 2022
Unico teatro privato cittadino, il Politeama Genovese, ormai da anni può contare su un pubblico ampio ed eterogeneo perché ampia ed eterogenea è in genere la proposta di spettacoli, fra musical, commedie, teatro comico, danza, teatro di narrazione. Anche la ...
Giulia Cassini
30 Gennaio 2022
La figura del social media manager è sempre più in auge e sempre più abusata. Pochi ricordano che per definirsi tali occorrono delle reali skills, tra cui ad esempio saper gestire la community anche nelle criticità, analizzare le performance e ...
Giulia Cassini
28 Novembre 2021
Dopo il tutto esaurito e la grande eco di “Turandot per tutti” della scorsa settimana l’Accademia del Chiostro bissa il successo con “Le donne in musica” alla Chiesa di Santa Chiara, Monastero delle Clarisse, domenica 28 novembre. Protagonista Stefania Pietropaolo, ...
Giulia Cassini
15 Novembre 2021
Quinto concerto apprezzatissimo per il pubblico della GOG, del resto la pianista georgiana Èlisso Virsaladze conquistò ventenne il terzo premio al Concorso Tchaikovsky (1962), nel 1966 vinse il Concorso Internazionale Robert Schumann di Zwickau e lo stesso Richter ha detto ...
Marco Pescetto
12 Ottobre 2021
Sono in corso al Carlo Felice le repliche dei “Pagliacci” in accoppiata con “Sull’essere angeli” di Francesco Filidei. Marco Pescetto ha intervistato la protagonista femminile dell’opera di Leoncavallo, Serena Gamberoni. Ecco il video del loro incontro. ...
Giulia Cassini
23 Agosto 2021
Una pianista che sfida le convenzioni e Stalin. E’ questa la trama di “Complice la notte” di Giuseppina Manin per Guanda che ha il grande merito di riportare alla luce la figura della pianista Marija Judina, soprannominata dalla sua città ...
Giulia Cassini
3 Agosto 2021
Dal Cile all’Italia, storia di una donna che ha rivoluzionato il mondo. Autodidatta, dal grande talento, Violeta Parra Sandoval nacque nel sud del Cile, nell’assoluta povertà. Il padre da maestro di musica aveva lavori discontinui e ad occuparsi della famiglia ...
Giulia Cassini
20 Aprile 2021
Nata il 15 maggio 1759 a Vienna Maria Theresia von Paradis perse la vista in giovane età, ma studiò e si perfezionò con nomi illustri come Antonio Salieri, Vincenzo Righini, e Leopold Anton Kozeluch. Una grandissima virtuosa, cantante, pianista e ...
Giulia Cassini
22 Marzo 2021
Vivere della propria musica dagli otto anni in poi non era scontato, tanto più per una donna. Nell’epoca barocca compositori e interpreti erano integrati nelle corti o nelle istituzioni religiose: Elisabeth Jacquet de La Guerre rappresenta un’eccezione anche in questo ...