NavigAzioni, fra Teatro e museo
Lavoratori, minori non accompagnati, pensionati, suore, mamme, per la maggior parte stranieri, in molti casi già naturalizzati italiani. L’età varia dai 16 ai 65 anni. Sono i fruitori di “NavigAzioni…
Lavoratori, minori non accompagnati, pensionati, suore, mamme, per la maggior parte stranieri, in molti casi già naturalizzati italiani. L’età varia dai 16 ai 65 anni. Sono i fruitori di “NavigAzioni…
Un grave lutto ha colpito nei giorni scorsi l’ambiente musicale non solo genovese. E’ morto Antonio Plotino, grande protagonista della vita culturale cittadina fra gli anni Settanta e Ottanta, padre…
Aveva visto lungo anche sulla danza Albert Einstein quando scriveva che "tutti danziamo su una melodia misteriosa intonata nello spazio da un musicista invisibile" e non a caso alla danza…
E’ strettamente legata a Genova la programmazione estiva del Teatro Nazionale, presentata questa mattina nel foyer del Teatro della Corte dal presidente del Teatro Alessandro Giglio e dal direttore Davide…
Ci sono termini abusati, ripetuti, inflazionati quali "storytelling". Quante volte lo associamo alle politiche di marketing territoriale? Eppure a volte le immagini parlano da sole. Se poi vi si aggiungono…
Si è appena chiusa, con un tangibile successo, la stagione principale della Gog e già si parla della prossima. Venticinque concerti al Teatro Carlo Felice, dal 30 settembre di quest'anno…
Violinista di fama internazionale, Francesca Dego è un’artista eclettica: si divide egregiamente fra l’attività di solista e quella cameristica, è direttrice artistica del Gravedona Chamber Music Festival, nonché didatta, scrittrice…
La GOG si è congedata ieri sera dal suo pubblico al Carlo Felice con un concerto alquanto originale incentrato su arie d’opera di Haendel e di Porpora. Protagonista, accompagnata dal…
La stagione del Teatro della Tosse si è conclusa con lo spettacolo Glory Wall, vincitore alla Biennale di Venezia 2020 come miglior spettacolo sul tema della censura. Ma che cos’è…
Era il 1923 quando Gilberto Govi con la sua compagnia rappresentò al Teatro dei Filodrammatici di Milano la commedia I manezzi pe majâ na figgia di Niccolò Bacigalupo. Il successo…