Roberto Iovino
6 Novembre 2020
Il Covid s’è portato via, alcuni giorni fa, Giuseppe “Beppe” Polonio, direttore della Scuola per musicisti del Museo del Jazz, ex vicedirettore del Museo stesso, e apprezzato musicista in una stagione d’oro della musica leggera e jazz nella nostra città. ...
Ines Aliprandi
26 Agosto 2020
Un appuntamento musicale da non perdere quello di domenica prossima, 30 agosto, nel suggestivo borgo antico alle spalle di Finale Ligure. Alle 21 i Chiostri di Santa Caterina ospiteranno un concerto quanto mai particolare, oltre che di garantita alta qualità: ...
Ines Aliprandi
6 Agosto 2020
Piacevolissima serata lunedì scorso al Ristorante “Le Rapalline” di Albenga, storica sede dell’Associazione “Le Rapalline in Jazz” che da anni si impegna a realizzare eventi e concerti di grande interesse nel territorio ingauno. Il maltempo non ha scoraggiato il fedele ...
Ines Aliprandi
28 Luglio 2020
Tra le rassegne musicali più interessanti del Ponente Ligure c’è sicuramente Bravo Jazz, manifestazione sanremese giunta quest’anno alla sua settima edizione. Anche questo evento, come tanti altri in un momento così critico per il mondo dello spettacolo, si presenterà in ...
La redazione
22 Luglio 2020
Venerdì 24 luglio al 57esimo Festival di Cervo doppio orario (20.30 prima replica e 22.30 seconda replica sul Sagrato dei Corallini), per il Paolo Fresu Trio che sarà protagonista del primo concerto jazz del Festival 2020: Tempo di Chet. Appuntamento con un trio sorprendente, un dialogo ...
Roberto Iovino
13 Luglio 2020
Riparte venerdì sera ai Parchi di Nervi il Festival della danza e della musica. L’aggiunta nel titolo della parola “musica” vuole sottolineare che non si tratta del ritorno al Festival del Balletto, operazione impossibile in questa fase di emergenza perchè ...
Roberto Iovino
12 Luglio 2020
Era il 1976 quando per la prima volta andai, in veste pro­fessionale, ai Parchi. Scrivevo allora per il settimanale “Corriere del pomeriggio”. All’epoca i giornali dedicavano ampi spazi alla manifestazione. Per l’apertura del Festival curai addirittura una intera pagina, un ...
Roberto Iovino
19 Giugno 2020
La progettazione di un Festival è sempre un’operazione delicata e complessa: occorre cercare novità (che sono la ragione d’essere di un Festival, in caso contrario retrocesso a semplice “rassegna” del già visto) , far quadrare i conti, essere convincenti nei ...
Elvira Bonfanti
21 Aprile 2020
Grande musica e grande danza in tv e sul computer grazie al nuovo sodalizio nato nel “tempo del Coronavirus” tra il Teatro alla Scala e la Rai per la gioia degli appassionati che potranno godersi almeno uno spettacolo al giorno. ...