L’attualità di Giorgio Gaber
“Cos’è di destra, cos’è di sinistra”. Lo cantava Giorgio Gaber nel suo straordinario teatro-canzone degli anni Settanta. Un osservatorio, il suo, acuto, ironico, grottesco che a distanza di circa mezzo…
“Cos’è di destra, cos’è di sinistra”. Lo cantava Giorgio Gaber nel suo straordinario teatro-canzone degli anni Settanta. Un osservatorio, il suo, acuto, ironico, grottesco che a distanza di circa mezzo…
Si ride di gusto al Politeama Genovese dove ieri sera è andato in scena Il malato immaginario straordinario testo di Molière che sarà replicato ancora stasera. Un bello spettacolo davvero…
Teatro comico d’autore, giovedì sera (con replica venerdì) al Politeama Genovese. Va in scena Il malato immaginario, capolavoro tardo di Moliere che lo scrisse e mise in scena nel suo…
Unico teatro privato cittadino, il Politeama Genovese, ormai da anni può contare su un pubblico ampio ed eterogeneo perché ampia ed eterogenea è in genere la proposta di spettacoli, fra…
Siamo abituati allo scavare profondo, ricco di citazioni e di nuovi bagliori, della firma di primarie testate, filosofa, tra i massimi esperti di letteratura francese Chiara Pasetti insieme alla penna…
L’antologia “Visioni dal lockdown“ è una prova di sintesi di un lungo video racconto musicale, costituito da 18 corti, iniziato il sette marzo, poco prima del discorso del Presidente del…