Morchio: scrivere mette in gioco le proprie risorse interne
Bruno Morchio non ha bisogno di presentazioni e alla fine neanche di recensioni, i suoi libri si comprano sulla fiducia e non si resta mai delusi. Il suo ultimo giallo…
Bruno Morchio non ha bisogno di presentazioni e alla fine neanche di recensioni, i suoi libri si comprano sulla fiducia e non si resta mai delusi. Il suo ultimo giallo…
Ahimè, mio Dio, perché non mi hai fatto nascere maschio? Tutte le mie capacità sarebbero state al tuo servizio, non mi sbaglierei in nulla e sarei perfetta in tutto, come…
Ripensare la danza e più in generale il mondo della cultura e dell’arte visiva, alla luce di quello che si sta vivendo. E’ uno degli obbiettivi che si pone il…
Papa Giovanni Paolo II in occasione dell'ottocentesimo anniversario dalla morte la definì "profetessa della Germania", poi il 7 ottobre 2012 Papa Benedetto XVI la proclamò Santa, unitamente allo spagnolo Giovanni…
New York, 8 dicembre 1980. Jo Nolan, leader dei Tricks, uno dei più importanti gruppi musicali del pianeta, viene ucciso davanti alla sua abitazione. Con lui c’è l’inseparabile moglie Yumi…
Nel 2010 l’Unesco ha dichiarato il Canto della Sibilla patrimonio immateriale dell’Umanità. E quel suggestivo documento della cultura europea medievale che oggi in piena crisi pandemica risuona drammaticamente attuale, viene…
Dietro al Politeama Genovese da 26 anni c’è lui, Danilo Staiti, direttore artistico del teatro, persona colta, acuta e lungimirante. Avrei voluto fargli – e quindi riproporvi – un’intervista classica,…
Di Luca Bizzarri, attore comico popolarissimo nonché presidente di Palazzo Ducale, conosciamo tutti i suoi film e le divertenti gag televisive in coppia con Paolo Kessisoglu. La recente uscita del…
“…In ogni modo era una cosa sorprendente e di sicuro effetto vederlo spezzare le corde con tanta maestria prima di cominciare il concerto. Certe volte era più la fatica per…
“E’ morta di quattro medici e due farmacisti”, sentenzia Lisette, personaggio de “L’amour medecin” (atto II, scena I) – commedia di Jean Baptiste Poquelin, in arte Molière – alludendo ovviamente…