Al Sociale applausi per i “16032”
Tanta musica al Teatro Sociale per gli ultimi giorni del 2024 e per l’arrivo del nuovo anno. Nei due ultimi week end il pubblico ha potuto scegliere fra i Lieder…
Tanta musica al Teatro Sociale per gli ultimi giorni del 2024 e per l’arrivo del nuovo anno. Nei due ultimi week end il pubblico ha potuto scegliere fra i Lieder…
Teatro gremito ieri sera al Politeama genovese per il concerto del Benedict Gospel Ghoir. Originiario del Sud della Carolina e vincitore di cinque edizioni su sette del prestigioso concorso “Black…
Cari Soci e cari Lettori, anche quest'anno siamo giunti alla celebrazione del Santo Natale in attesa del Nuovo Anno. Auguro a tutti Voi giornate di serenità anche se il nostro…
Una prima all’insegna del tutto esaurito ieri al Carlo Felice di Genova per Lo schiaccianoci di Cajkovskij sia al turno del pomeriggio che a quello della sera. Titolo di grande…
E’ la sera della vigilia di Natale. Nella casa del borgomastro di Norimberga, Clara e Fritz, i suoi due figli, stanno addobbando l’albero. Arrivano gli invitati, gli amici dei due…
Un giallo che fece rabbrividire la Parigi di Luigi XV , la morte per veleno inflitta alla più famosa attrice della Comédie Francaise da una rivale in amore, dà il…
Si conclude giovedì 19 dicembre alle ore 18:30 in piazza San Cosimo, 1 la rassegna Inverno 2024 di VicoPiano, il Salotto musicale dei vicoli ospitato da Ristorante La Mandragola e…
Una delle qualità centrali della personalità di Grigory Sokolov è la “curiosità” intellettuale. Da anni ci ha abituato a non “accontentarsi” del tradizione (e pur immenso) repertorio pianistico. Gli piace…
Grandi applausi ieri sera alla prima de “Il cappello di Firenze” di Nino Rota al Carlo Felice di Genova. Ispirata a una commedia di Labiche e Michel, è una farsa…
Mancava da un decennio la liederistica a Camogli. Erano stati il tenore Marcello Nardis e il pianista Dario Bonuccelli a proporre l’integrale vocale di Beethoven con esito davvero lodevole. Il…