Cassandra, da Troia alla Rete
Un concerto stregato ritesse il mito di Cassandra, profetessa condannata a non essere creduta per l'eternità, dalle mura di Micene, dove approda schiava di Agamennone dopo la distruzione di Troia,…
Un concerto stregato ritesse il mito di Cassandra, profetessa condannata a non essere creduta per l'eternità, dalle mura di Micene, dove approda schiava di Agamennone dopo la distruzione di Troia,…
3 gennaio 1954, Studio Tv3 di Corso Sempione a Milano, ore 11. Si accendono le luci e parte il primo programma della Rai. A firmare la regia, Vito Molinari. Il…
E così Mario Brunello ha chiuso il cerchio magico dei dodici titoli che Bach dedicò agli strumenti ad arco non accompagnati. Lo ha fatto nella sua particolare e unificante visione,…
Programma interessante per il concerto di San Valentino al Carlo Felice di Genova: ad aprire la serata il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore op.…
In un teatro gremito in ogni ordine di posti il sipario si apre con una tempesta. In una grotta isolata un uomo stremato apre la porta cercando un rifugio per…
Grandi ovazioni ieri sera al teatro Opera di Genova per il concerto “Racconti sinfonici” che ha visto sul podio Donato Renzetti guidare l’orchestra del teatro e il soprano Francesca Paola…
In copisteria del Conte è il suggestivo titolo di un doppio CD recentemente edito e nato dalla iniziativa di Jacopo Ristori, violoncellista e compositore genovese. Il conte in questione è…
Si apre lunedì sera (ore 20,35) nel Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale l’attività degli Amici di Paganini, con la XIII rassegna di “Gems a la Paganini”. Quest’anno il…
Giovedì 13 febbraio (ore 17,30) riprendono, dopo una prima serie tenutasi nella passata stagione artistica, gli Incontri Musicali nel Ridotto del Teatro Sociale di Camogli. Ne sarà protagonista, ovviamente, la…
Calorosi applausi ieri sera al Teatro Carlo Felice di Genova per la prima di “Andrea Chénier”, dramma storico in quattro quadri di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica. L’opera verista, rappresentata…