La forza del duende in musica
Il duende… cos’è di preciso? Nessuno lo sa e nessuno pare in grado di spiegarlo chiaramente. Chi è andato più vicino a identificarlo è stato il poeta Federico García Lorca,…
Il duende… cos’è di preciso? Nessuno lo sa e nessuno pare in grado di spiegarlo chiaramente. Chi è andato più vicino a identificarlo è stato il poeta Federico García Lorca,…
Metti un attore bravissimo, con una sagace comicità tra i lazzi di bizzosi musicisti ed è fatta. E' nata a tavolino, una sera, tra Enzo Paci e la formazione l'Accademia…
Il marinismo delle meraviglie, bizzarro sin nei minimi particolari, iconico negli accostamenti celebrativi tra galanterie e giochi di parole ha dato l’ imprimatur, nelle intenzioni, ad un concerto ascoltato in…
Ci sarà Filippo Torre, fondatore e direttore musicale dell'Orchestra Jean Sibelius di Rapallo, a dirigere il secondo concerto dell'Accademia del Chiostro giovedì 12 maggio per la rassegna "I Giovedì della…
Palazzo della Meridiana all’insegna del Barocco meno conosciuto, con tantissimi inediti, per la mostra “Barocco segreto. Arte genovese dalle collezioni private”, a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando, aperta …
Dopo il tutto esaurito e la grande eco di "Turandot per tutti" della scorsa settimana l'Accademia del Chiostro bissa il successo con "Le donne in musica" alla Chiesa di Santa…