Salta al contenuto

LINVITO.NET: Rivista musicale dell’Associazione Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini

L'Invito
  • Homepage
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Temi
    • Lirica e balletto
    • Concerti
    • Musical e jazz
    • Libri e dischi
    • Prosa
    • Interviste
    • Approfondimenti e attualità
    • Video
    • Musica al femminile
    • Attività dell’associazione
  • Sostenitori
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Homepage
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Temi
    • Lirica e balletto
    • Concerti
    • Musical e jazz
    • Libri e dischi
    • Prosa
    • Interviste
    • Approfondimenti e attualità
    • Video
    • Musica al femminile
    • Attività dell’associazione
  • Sostenitori
  • Contatti

Teatro Nazionale di Genova

  1. Homepage>
  2. Teatro Nazionale di Genova
Read more about the article Teatro Nazionale: 66 spettacoli per una grande stagione

Teatro Nazionale: 66 spettacoli per una grande stagione

  • Autore dell'articolo:La redazione
  • Articolo pubblicato:13 Giugno 2023
  • Categoria dell'articolo:Prosa

L’appuntamento è per il 12 ottobre. Al Teatro Modena debutterà La vida es sueño di Pedro Calderón de la Barca nell’adattamento creato dal celebre regista britannico Declan Donnellan insieme allo…

Continua a leggereTeatro Nazionale: 66 spettacoli per una grande stagione
Read more about the article Madre Courage al tempo della guerra in Ucraina

Madre Courage al tempo della guerra in Ucraina

  • Autore dell'articolo:Roberto Iovino
  • Articolo pubblicato:10 Maggio 2023
  • Categoria dell'articolo:Prosa

“Dal mio punto di vista li considero dei profeti: se prendo Eschilo, Shakespeare o Molière non li vedo come voci che vengono dal passato, ma dal futuro. E’ naturalmente un…

Continua a leggereMadre Courage al tempo della guerra in Ucraina
Read more about the article Attualità e fascino dei “Racconti della peste”

Attualità e fascino dei “Racconti della peste”

  • Autore dell'articolo:Roberto Iovino
  • Articolo pubblicato:13 Aprile 2023
  • Categoria dell'articolo:Prosa

Nel 2015 lo scrittore Premio Nobel Mario Vargas Llosa scrisse I racconti della peste ambientati nella Firenze del Trecento, protagonista Giovanni Boccaccio che per sfuggire all’epidemia si rifugia in una…

Continua a leggereAttualità e fascino dei “Racconti della peste”
Read more about the article Carlo Sciaccaluga mette in scena “I racconti della peste”

Carlo Sciaccaluga mette in scena “I racconti della peste”

  • Autore dell'articolo:Roberto Iovino
  • Articolo pubblicato:10 Aprile 2023
  • Categoria dell'articolo:Prosa

Approda a Genova, al Teatro Duse, l’opera teatrale I racconti della peste dello scrittore Premio Nobel Mario Vargas Llosa, uno spettacolo coprodotto dal Teatro Nazionale di Genova e del Teatro…

Continua a leggereCarlo Sciaccaluga mette in scena “I racconti della peste”
Read more about the article Livermore esalta Eschilo

Livermore esalta Eschilo

  • Autore dell'articolo:Roberto Iovino
  • Articolo pubblicato:15 Marzo 2023
  • Categoria dell'articolo:Prosa

In un’epoca di vacche magre, con molti teatri ancora in crisi dopo la chiusura per pandemia, il Teatro Nazionale di Genova va controcorrente e vara un progetto colossale per importanza…

Continua a leggereLivermore esalta Eschilo
Read more about the article Il cacciatore di nazisti debutta al Duse: non dimenticate mai!

Il cacciatore di nazisti debutta al Duse: non dimenticate mai!

  • Autore dell'articolo:Nicole Olivieri
  • Articolo pubblicato:3 Dicembre 2022
  • Categoria dell'articolo:Prosa

Grande pathos ieri sera al Teatro Duse di Genova per il debutto, dopo l’anteprima estiva al Campania Teatro Festival, de Il cacciatore di nazisti. Scritto e diretto da Giorgio Gallione,…

Continua a leggereIl cacciatore di nazisti debutta al Duse: non dimenticate mai!
Read more about the article Il crogiuolo: la delazione, strumento distruttivo di una comunità

Il crogiuolo: la delazione, strumento distruttivo di una comunità

  • Autore dell'articolo:Roberto Iovino
  • Articolo pubblicato:17 Novembre 2022
  • Categoria dell'articolo:Prosa

Nel 1692 nel Massachusetts una imponente caccia alle streghe nella cittadina di Salem ai bordi della grande foresta portò all’arresto di 144 persone e all’impiccagione di 19. A questo tragico…

Continua a leggereIl crogiuolo: la delazione, strumento distruttivo di una comunità
Read more about the article Maria Stuarda e il gioco delle parti

Maria Stuarda e il gioco delle parti

  • Autore dell'articolo:Roberto Iovino
  • Articolo pubblicato:22 Ottobre 2022
  • Categoria dell'articolo:Prosa

Ieri sera la piuma lasciata morbidamente cadere dall’angelo ha assegnato il ruolo di Maria Stuarda a Elisabetta Pozzi. Al Teatro Ivo Chiesa proseguono con successo le repliche di Maria Stuarda…

Continua a leggereMaria Stuarda e il gioco delle parti
Read more about the article Maria Stuarda, il grande teatro di Schiller

Maria Stuarda, il grande teatro di Schiller

  • Autore dell'articolo:Roberto Iovino
  • Articolo pubblicato:19 Ottobre 2022
  • Categoria dell'articolo:Prosa

“Qui non si tratta di giustizia, oggi si fa politica”. E’ una frase tratta da Maria Stuarda lo splendido testo di Schiller che nella intelligente e lucida traduzione di Carlo…

Continua a leggereMaria Stuarda, il grande teatro di Schiller
Read more about the article Grief&Beauty di Milo Rau, amare la vita attraverso la morte

Grief&Beauty di Milo Rau, amare la vita attraverso la morte

  • Autore dell'articolo:Elena Nieddu
  • Articolo pubblicato:14 Ottobre 2022
  • Categoria dell'articolo:Prosa

L’orologio a pendola sul fondo della scena è identico a quello che scandisce un tempo invisibile alle spalle del volto sorridente di Johanna B., proiettato su un grande schermo. A…

Continua a leggereGrief&Beauty di Milo Rau, amare la vita attraverso la morte
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Vai alla pagina successiva

I NOSTRI SPONSOR

L’Associazione Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini ringrazia gli sponsor per l’aiuto concreto.

Chugoku Boat Italy LOGO Logo Scuola Germanica Genova Logo Fondazione Passadore 1888 Logo Krohne Logistik Michele Carraro Accordatore, riparatore e restauratore di pianoforti a Genova

ARTICOLI RECENTI

  • L’ottobre del Carlo Felice
  • L’autunno della Tosse
  • Viceversa. Illuminare e connettere. Un progetto per Genova e la Valpolcevera
  • Riparte dal Castello Mackenzie “La Voce e il Tempo”
  • Teatro dell’Ortica: una settimana di laboratori e spettacoli. Ripartono i corsi di formazione teatrale per giovani e adulti
  • Nuova Stagione Sinfonica, partenza in grande stile con Cafaro e Renzetti al Carlo Felice di Genova
  • Carlo Felice e GOG, una bella ripartenza
  • Lirica: record di incasso con oltre 33 milioni all’Arena di Verona
  • Clara e i Lieder di Robert
  • L’arte di Christophe Coin

CERCA NEL SITO

Il 5 per mille all’Associazione
“Amici Teatro Carlo Felice e Conservatorio Niccolò Paganini” contribuirà ad incrementare la nostra opera: far conoscere i giovani musicisti emergenti.

5xmille

CODICE FISCALE: 95122060106

Iscriviti alla newsletter!

Per restare sempre aggiornato sulle attività dell’Associazione “Amici del Teatro Carlo Felice e Conservatorio Niccolò Paganini”, sugli articoli de L’Invito, sui principali appuntamenti culturali di Genova, iscriviti alla newsletter mensile.

Inserisci il tuo nome, cognome e il tuo indirizzo email per confermare l’iscrizione; se lo desideri, potrai cancellarti in qualsiasi momento!

    Siamo su Facebook e su Instagram!

    L’Associazione è presente su Facebook e su Instagram:
    metti “Mi piace” alle nostre pagine e profili per seguire le nostre attività.

    Facebook Instagram

    ASSOCIAZIONE
    DI PROMOZIONE SOCIALE
    “AMICI DEL TEATRO CARLO FELICE
    E DEL CONSERVATORIO NICCOLÒ PAGANINI”

    Passo Eugenio Montale, 4
    16121 – Genova (GE)
    Telefono: 010.58.33.55
    Cellulare: 340.63.65.750
    Codice fiscale: 95122060106

    Copyright 2020 > 2023 - Cookies policy - Privacy policy - Mappa del sito
    Sviluppo sito web: Christian Gavino