“La lunga rotta dei pesci”: dalla storia ai piatti tradizionali per riscoprire la Liguria

Ci sono trattati godibilissimi travestiti da ricettario, seppur rari. Certo, Paolo Lingua, grande firma del giornalismo, scrittore e coordinatore per la Liguria dell'Accademia Italiana della Cucina, ci ha abituato a…

Continua a leggere“La lunga rotta dei pesci”: dalla storia ai piatti tradizionali per riscoprire la Liguria

Divulgare la musica dalla critica alla guida all’ascolto: doppio evento al Carlo Felice

"E' impossibile restare sordi alla musica, persino chi non può sentire può esercitarsi alla batteria percependo il ritmo e cogliendone le vibrazioni. Poi ci sono i paradossi, quelli del mondo…

Continua a leggereDivulgare la musica dalla critica alla guida all’ascolto: doppio evento al Carlo Felice

“L’Amore immune”, passione iperbolica che tutto sfida. L’ ultimo libro di Marco Salotti

Sonoro, il richiamo di “un inno patrio che risuona”. Intenso, come un profumo. “Mitsouko”? No, troppo materno. Semmai un effluveo corporeo, odoroso alla guisa di “un’ombra che ti lascia, come…

Continua a leggere“L’Amore immune”, passione iperbolica che tutto sfida. L’ ultimo libro di Marco Salotti