Teatro Carlo Felice, trionfo per Lonquich e Orchestra
Pubblico calorosissimo per il ritorno sul podio dell’Opera Carlo Felice Genova del Maestro Alexander Lonquich con l’Armida di Haydn e i concerti n. 20 e n.22 per pianoforte e orchestra…
Pubblico calorosissimo per il ritorno sul podio dell’Opera Carlo Felice Genova del Maestro Alexander Lonquich con l’Armida di Haydn e i concerti n. 20 e n.22 per pianoforte e orchestra…
Tutto esaurito per l’inaugurazione della stagione al Carlo Felice ieri sera a Genova. Un inizio che fa ben sperare per la musica e la cultura della città. Ad aprire l’evento…
Ha debuttato ieri sera al Carlo Felice di Genova l’Alive tour 2022 di David Garrett che nelle prossime settimane lo vedrà impegnato in 5 tappe italiane. Dopo due anni di…
Uno dei filoni del cartellone sinfonico di quest’anno del Carlo Felice era dedicato a “Mozart l’italiano”. L’idea di base era accostare il grande Salisburghese che, come è noto, fu profondamente…
https://www.youtube.com/watch?v=SJC-LdNCPBE Il 12 maggio scorso a Palazzo Spinola, la nostra Associazione ha ospitato il giovane pianista Alessandro Riccardi. Il programma comprendeva la Fantasia in Re minore K 397 di Mozart,…
Cinquant’anni fa, nel 1972, dopo decennali traversie, lo Stato Italiano acquistava l’intero Fondo paganiniano e, con scarsa sensibilità nei confronti di Genova, lo depositava presso la Biblioteca Casanatense di Roma,…
Il Belcea Quartet è stato protagonista del quinto concerto della stagione in corso della GOG al Teatro Carlo Felice di Genova nella serata del 21 febbraio. Ottima la partecipazione, variegata…
Indagare i rapporti fra Amadeus e la cultura musicale italiana: questo l’obbiettivo del ciclo Mozart l’italiano, che il Teatro Carlo Felice ha inserito nel cartellone sinfonico. Ogni incontro, insomma, affianca…
Quinto concerto apprezzatissimo per il pubblico della GOG, del resto la pianista georgiana Èlisso Virsaladze conquistò ventenne il terzo premio al Concorso Tchaikovsky (1962), nel 1966 vinse il Concorso Internazionale…
C’è spesso una certa diffidenza nel pubblico quando si tratta di ascoltare il repertorio operistico barocco. In realtà i melomani genovesi, qualche anno fa, si sono giustamente entusiasmati assistendo al…